Chi Siamo
Contatti
Le Storie di Assisi
0
Tutti gli articoli
Rubriche
Abbecedari
Dizionario
Sguardi
Archivio
Shop
Poesia
Ahi L’Amore
di
Claudio Volpi
‘Salivo così bene le scale, possibile che io debba morire?’ Patrizia Cavalli (1945-2022)
di
Claudio Volpi
Parliamo d’amore
di
Claudio Volpi
La fine della scuola
di
Claudio Volpi
Siamo invecchiati? Siamo Cambiati?
di
Claudio Volpi
È sempre ieri
di
Claudio Volpi
I gatti, i cani, gli uomini…
di
Claudio Volpi
Il fuoco di Dagerman
di
Claudio Volpi
Noi Europa, loro Asia. È la storia a dividerci.
di
Claudio Volpi
Ah, il tempo che passa alle mie spalle.
di
Claudio Volpi
‘Il testamento di un poeta nascosto’
di
Claudio Volpi
Vivi felice e non dirlo a nessuno. Kahil Gibran (1883-1931)
di
Claudio Volpi
Un po’ di tenerezza.
di
Claudio Volpi
Dichiara Pace
di
Claudio Volpi
Sperare contro ogni speranza, Restiamo umani
di
Claudio Volpi
Perché la vita è spreco vuoto senza di te. Thomas Hardy (1840-1928)
di
Claudio Volpi
Anche di rimorso, catena dei viventi, è l’amore.
di
Claudio Volpi
La guerra giusta non c’è
di
Claudio Volpi
L’orrore, l’orrore… l’orrore della guerra
di
Claudio Volpi
Mi piace chi ha un dolore che combatte
di
Claudio Volpi
Ora che sei venuta
di
Claudio Volpi
La poetessa del dolore e dell’amore
Florbela Espanca (1894-1930)
di
Claudio Volpi
Se muore un cane
di
Claudio Volpi
Ancora mi solleverò.
di
Claudio Volpi
Io cercavo solo te nella vita.
Donata Doni (1913-1972)
di
Claudio Volpi
Stringere finché possibile la fortuna d’esserci.
Domenico Carrara (1987-2021)
di
Claudio Volpi
Dipingere il mondo. Eccoci brancolanti nel 2022. Lo salutiamo con delle parole di Gianfranco Ravasi, e parole e versi di Cees Nooteboom.
di
Claudio Volpi
Il Dio Bambino.
di
Claudio Volpi
Sfavorevole agli addii.
di
Claudio Volpi
Di me di te cos’altro rimarra?
Giorgio Bassani, una formidabile scoperta…
di
Claudio Volpi
Julio Cortazar e Cristina Peri Rossi
Una storia d’amore e poesia.
di
Claudio Volpi
Libertà come regola
Guillaume Apollinaire (1880-1918)
di
Claudio Volpi
Quanti se ne sono andati
di
Claudio Volpi
Il mondo ha bisogno di te
di
Claudio Volpi
‘Sono grata che il water sia al suo solito posto’.
Ellen Bass.
di
Claudio Volpi
Oh dormiente, che cos’è il sonno?
di
Claudio Volpi
Padre che muori tutti i giorni un poco
Camillo Sbarbaro (1888-1967)
di
Claudio Volpi
Migranti, nell’ingannevole aurora di questo nuovo secolo.
Derek Walcott.
di
Claudio Volpi
Assicurazione contro la morte.
Ida Vitale (Montevideo 1923)
di
Claudio Volpi
Stampiamolo nel ricordo, il sasso roseo di Assisi
Giorgio Caproni (1912-1990)
di
Claudio Volpi
Il desiderio di essere a tua immagine e somiglianza
Carlo Carabba (1980)
di
Claudio Volpi
Ci si sveglia e non c’è più l’infanzia
di
Claudio Volpi
Spingi la tua spada nel mio ventre, affondala lentamente fino alla cima.
di
Claudio Volpi
Sono un’ombra tra le ombre assetate.
di
Claudio Volpi
Ed è subito sera.
di
Claudio Volpi
Perché si ama la poesia? Perché a volte si confonde con la speranza.
di
Claudio Volpi
Buon Ferragosto!
di
Claudio Volpi
Non ha più limite la mia pazienza Beppe Salvia (1954-1985)
di
Claudio Volpi
Ricordo dell’idroscalo, di Alberto Moravia.
di
Claudio Volpi
In un paese degradato di poveri senza dignità e di ricchi senza cultura. Alberto Moravia (1907-1990)
di
Claudio Volpi
Custodisco la casa dove vivo, dico piano il tuo nome Francesco Scarabicchi (1951-2021)
di
Claudio Volpi
Dietro la stella variabile della vita, ‘nulla nessuno in nessun luogo mai’
Vittorio Sereni (1913-1983)
di
Claudio Volpi
Quanto più m’avvicino al giorno estremo Francesco Petrarca (1304-1374)
di
Claudio Volpi
Come la vita, che scivola via, analogica o digitale che sia. Francesco Targhetta (1980)
di
Claudio Volpi
Jorge Luis Borges (1899-1986) Elogio dell’Ombra
di
Claudio Volpi
Luis Sepulveda: dalla parte dei perdenti
di
Claudio Volpi
Raymond Carver: ”Te lo volevo dire”
di
Claudio Volpi
Wistawa Szymborska: la gioia di scrivere
di
Claudio Volpi
Affamata di vita e ricca di fiducia: Louise Gluck.
di
Claudio Volpi
Spero di morire in primavera, Spero che tu viva nel rimpianto.
di
Claudio Volpi
Dal profondo della notte che mi avvolge
di
Claudio Volpi
Mio padre, che ho tanto amato, era vestito di pura menzogna.
di
Claudio Volpi
25 Aprile
di
Claudio Volpi
Francesco, Canto di una creatura
di
Claudio Volpi
Il silenzio di Dio
di
Claudio Volpi
Padre mio, mi sono affezionato alla terra
di
Claudio Volpi
La malinconia e il dolore dell’anima di Georg Trakl
di
Claudio Volpi
Con la Poesia la vita è un po’ più sopportabile.
di
Claudio Volpi
Se io potrò impedire a un cuore di spezzarsi.
di
Claudio Volpi
Fa che il tuo viaggio duri a lungo
di
Claudio Volpi
Vorrei levarmi verso l’infinito.
di
Claudio Volpi
Odio e Amo
di
Claudio Volpi
Giorgio Ciatti. Un bravo insegnante ti salva la vita.
di
Claudio Volpi
Quando la poesia commuove il mondo.
di
Claudio Volpi
Gli anni della giovinezza sono anni lontani.
di
Claudio Volpi
La gentilezza a volte mi confonde.
di
Claudio Volpi
Siamo proprietari di un solo tesoro: il tempo di una vita, nient’altro.
di
Claudio Volpi
Un Vagabondo che scrive: Charles Bukowski (1920-1994)
di
Claudio Volpi
La notte di Capodanno mi atterrisce sempre
di
Claudio Volpi
Er Presepe
di
Claudio Volpi
L’Amore in versi
di
Claudio Volpi
Splendori e miserie del gioco del calcio.
di
Claudio Volpi
Dire L’Amore
di
Claudio Volpi
Pier Paolo Pasolini (1922-1975)
di
Claudio Volpi
Edna St. Vincent Millay (1892-1950)
di
Claudio Volpi
Spoon River
di
Claudio Volpi
Forse un mattino andando
di
Claudio Volpi
Sono già stato qui.
di
Claudio Volpi
Il Poeta gentile che parlava ai bambini
di
Claudio Volpi
Margaret Atwood una scrittrice di libertà.
di
Claudio Volpi
Alla poetessa delle cose semplici il Nobel per la letteratura
di
Claudio Volpi
Il Cantico delle Creature
di
Claudio Volpi
Amavamo la vita a quel modo
di
Claudio Volpi
Sottrarre all’oblio l’eternità di un attimo.
di
Claudio Volpi
Sogni e Favole
di
Claudio Volpi
“Pensavo che l’amore fosse eterno, avevo torto”
di
Claudio Volpi
Il nostro poeta maledetto.
di
Claudio Volpi
‘Tu che mi amavi E io ti amavo’…
di
Claudio Volpi
Come è difficile dire Addio
di
Claudio Volpi
I versi gentili curano il mondo
di
Claudio Volpi
Una infuocata nostalgia della morte
di
Claudio Volpi
Il mestiere di Poeta
di
Claudio Volpi
Poeta delle piccole cose
di
Claudio Volpi
I segreti dell’anima
di
Claudio Volpi
La Fragilità che è in noi
di
Claudio Volpi
‘Il più grande poeta morente’
di
Claudio Volpi
La Grazia Radiosa
di
Claudio Volpi
Ahi l’Amore
di
Claudio Volpi
Sentirsi amato
di
Claudio Volpi
La Madre
di
Claudio Volpi
Un Padre
di
Claudio Volpi
Poesia 17 Maggio
di
Claudio Volpi
Poesia 12 Maggio 2020
di
Claudio Volpi
Nove Marzo Duemilaventi
di
Claudio Volpi
Tutti gli articoli
Rubriche
Abbecedari
Dizionario
Sguardi
Archivio
Shop
Chi Siamo
Contatti
Seguici
www.assisimia.it
si avvale dell'utilizzo di alcuni cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore se vuoi saperne di più
clicca qui
[cliccando fuori da questo banner acconsenti all'uso dei cookie]
Accetta