02 Ottobre 2022

Signore, perché l’uomo deve morire?
Roberto Roversi (1923-2012)

Claudio Volpi
Signore, perché l’uomo deve morire?<br>Roberto Roversi (1923-2012)

Roberto Roversi, scrittore, poeta, paroliere, giornalista, in gioventù partigiano, famoso libraio italiano nel centro di Bologna, intorno al quale gravitava tutta una certa e forte vita culturale, amico di Pasolini, fondatore della rivista Officina e poi di Rendiconti, autore dei testi di tre album di Lucio Dalla, quindi ispiratore della svolta che portò il cantautore bolognese a comporre i suoi album più belli e famosi. Un intellettuale un po’ unico nel nostro panorama, indomito, un personaggio certamente da riscoprire e rivalutare. Lasciatevi andare alla lettura di queste belle poesie, elegie antiche e moderne, dove scorre una fresca brezza malinconica, con una assoluta empatia verso l’essere umano e il suo destino spesso incomprensibile.

Elegia per una vita perduta

Ora i querceti della nostra terra
si distendono al vento del tramonto,
nel cielo, solitario, vola un passero
al lontano silenzio della valle:
pure la vita fugge con gli anni
ormai smarriti all’ombra della morte.
(Per il fanciullo, il vento della notte
è come il canto dei rematori
-fresca foglia di ramo- e reca pace:
e l’andare del tempo non l’accora.
Ma per l’uomo il vento non ha voce).
Vita, lento fiume rapinoso!
tu scorri nel rimpianto del passato:
e come il volo improvviso degli uccelli
fugge ogni nostro pensiero.
Ora il vento che udimmo da fanciulli
cantare il sonno verde delle campane,
addormentare l’anima nel petto
agli uomini tra i fieni,
si trascina stanco sugli erbai.
La vita ci conduce verso la morte,
all’antica sorella senza nome.

Lamento per il perduto amico

Io ti conobbi, amico,
in una sera fresca di uccelli e campane,
quando nel cielo di rugiada
nascevano le Pleiadi:
la strada risuonava
di canti verso i monti,
di soavi frescure di giardini
e di risa lontane nelle fonti.
Ora più non vedrai
I pleniluni sereni,
né i bianchi giovenchi
saltare nei campi di fiori;
io ti conobbi in una chiara sera
fresca di uccelli, amico,
ma il vento non poserà
sulle tue spalle.

Elegia in una domenica di Novembre

La stagione è uguale alla mia vita:
il cielo si abbandona
al pallido riposo delle foglie,
e il vento posa sui prati
e su le umane voglie:
io sono solo nella vecchia casa
e il colle è stanco
e nulla m’appartiene.
La notte gela
il pianto delle fontane:
suono di passi dalla strada viene,
umani passi raggelati,
il lago dondola
le stanche anitre nere
e morti pesci.
Nulla è più triste del tempo
che s’eguaglia
alla vita e alla morte.

Elegos pe l’amico lontano

Amico mio dolce e lontano
amico partito e perduto
il vento non dondola il grano
nel nostro paese di collina.
Venuto è settembre,
la dolce stagione:
e io ti cerco, amico,
nella sera
quando una fresca campana
alza bianchi colombi dai prati.

La vita in questa terra

La vita in questa terra
asciutta e arsa
trascorre senza canti,
solo lungo i pini
vanno i pianti
di fanciulli lontani.
La vita è vana:
un suono di campana
non s’ode nel mattino degli ulivi,
il vento lieve
all’ombra dei declivi
si apre in viso alle spigolatrici.
Muore il vecchio di sera
nella casa
e la sua morte
è senza amaritudine,
dondola nella sospesa solitudine
il pianto della moglie:
ed ogni giorno
è uguale all’altro giorno
ed ogni sera
alla sera passata.
Trascorre il tempo
e va senza ritorno
e lascia l’uomo
nella dura giornata:
se l’uomo muore,
muore la sua vita
se l’uomo vive,
muore la sua anima.

Signore, perché l’uomo deve morire?

Signore, perché l’uomo
deve morire?
La donna è timida
come un ramo di pesco
e i soavi fanciulli
dal docile canto
sul petto del padre
riposavano lieti:
ma nel pianto dolcissimo
del grano
l’uomo muore
e l’anima è turbata.
Ansia ci prende
della nostra vita,
vana come l’acqua dei canneti.
Per i prati, sui fieni,
lungo i margini freschi dei fiumi,
mesto vento:
e su noi,
come il volo degli uccelli
la tristissima morte.

Claudio Volpi

Nato ad Assisi, dove vive e lavora. Laureato in Lettere Moderne, si occupa di Arte e Antiquariato, ha una Galleria D’Arte nel centro storico della città. Dagli anni ottanta ha pubblicato diverse raccolte di poesie, l’ultima quest’anno con il volume “Voci Versate”, Casa Editrice Pagine Roma.

Seguici

www.assisimia.it si avvale dell'utilizzo di alcuni cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore se vuoi saperne di più clicca qui [cliccando fuori da questo banner acconsenti all'uso dei cookie]