Da anni si dice che per rendere Assisi ancora più attrattiva dal punto di vista turistico e culturale sarebbe necessario un... Leggi
Si è capito chiaramente che, non solo a causa della pandemia, anche il commercio sta cambiando, anzi è cambiato.Sempre più... Leggi
E quindi la Sindaca ci prova ancora, tenterà di dare continuità al suo mandato.Si era capito da un po’, anche perché raramente... Leggi
Il Sebastiani in un primo momento rifiutò di compiere il servizio ma poi cedette alle insistenze dell’altro. Si procurò gli... Leggi
Vi proponiamo il racconto che il letterato e storico Mauro Civai ha scritto per Assisi Mia. Una vicenda vera, accaduta che... Leggi
Una considerazione condividiamo fra quelle espresse dalla sindaca Stefania Proietti: una città non si può essere cambiata in soli... Leggi
Inizio il nuovo anno con una frase semplice: sentirsi parte di una comunità. Quante volte l’abbiamo letta superficialmente,... Leggi
https://www.change.org/p/unesco-world-heritage-centre-stop-alla-colata-di-cemento-sul-paesaggio-di-assisi Aderiamo alla... Leggi
In passato abbiamo scritto che Santa Maria degli Angeli, la frazione più popolosa del Comune e decisiva ai fini elettorali, non ha... Leggi
Scendendo da via Santa Maria delle Rose, nel punto in cui la strada si interseca con via Capobove e sale verso la Rocca dalle... Leggi
“Nomen omen”: vale per gli umani, vale per i santi, e vale anche per le associazioni di mestiere a quelli intitolati. Nella... Leggi
Sono sembrate bellissime le immagini proiettate sulle facciate di molte chiese della nostra città. Noi non le abbiamo viste dal... Leggi
Da mercoledì scorso Assisi Mia insieme all’associazione Sorrisi d’Argento hanno iniziato una raccolta fondi, attraverso... Leggi
Il territorio di Santa Maria degli Angeli sta per subire un’altra violenza insopportabile. Dopo la devastazione del PUC, tuttora... Leggi
Intervista ad Alberto Capitanucci Quaranta anni fa, in Irpinia, il 23 novembre 1980, un devastante terremoto provocava... Leggi
Le fake news, cioè le notizie false, contraffatte, talvolta vengono diffuse non per cattiveria o in malafede, ma semplicemente per... Leggi
Proviamo. Proviamo a immaginare, secondo le categorie correnti, il più vituperato modello astrattamente possibile di... Leggi
Viviamo oggi in un momento storico difficile, dove le nostre città presentano un’immagine completamente diversa, a volte strana,... Leggi
In queste ultime giornate autunnali, passeggiando tra le case di Via Bernardo da Quintavalle, si resta ammaliati da un gioco di... Leggi