Articoli scritti da

Un Uomo Solo.

“Papa Francesco era il capo della Chiesa cattolica, dunque nessun capo di governo era tenuto a obbedirgli. Infatti tutti i leader... Leggi

di Claudio Volpi

Poema Della Croce. Mistica D’Amore.

Nella Domenica di Pasqua 2025, ecco il teatro della Crocifissione, così come lo sente Alda Merini. Una preghiera altissima, un... Leggi

di Claudio Volpi

Proteggimi mio talismano.

“I destini degli uomini sono come pianeti. Come una stella che emerge dall’oscurità brilla per un istante e incontra un’altra... Leggi

di Claudio Volpi

Amore e dolore. Cesare Pavese.

“Battito, tremore, infinito sospirare. Possibile alla mia età? Non mi succedeva diverso a venticinque anni. Eppure ho un senso di... Leggi

di Claudio Volpi

Così arrivi, come sempre.

La Primavera, con i suoi effetti conturbanti.   La primavera.   Così arrivi, come sempre, a spargere il... Leggi

di Claudio Volpi

Sentire come allora. Lorenzo Pataro (1998-2025)

Una voce poetica limpida e carica di promesse, purtroppo stroncata troppo presto. “La poesia non è scrivere andando a capo, anche... Leggi

di Claudio Volpi

Verità è bellezza, bellezza verità.

Oggi, un canto sulla bellezza senza tempo, di John Keats (1795-1821).   Ode su un’Urna Greca   Tu, ancora... Leggi

di Claudio Volpi

Anima mia, fa’ in fretta

La poesia di Giorgio Caproni Ultima preghiera descrive un viaggio dell’anima tra il rimpianto e la memoria, l’attesa e... Leggi

di Claudio Volpi

Marzo, il mese dedicato all’arte della poesia.

Un mese dedicato alla poesia, da leggere, rileggere, meditare e anche regalare.  “La Lettura” e il Corriere della Sera dedicano... Leggi

di Claudio Volpi

Sibila il vento dentro di me. Il mondo alla rovescia.

Oggi dedichiamo la rubrica a uno scrittore di culto, Eduardo Galeano (1940-2015). In questo momento storico nel quale stanno... Leggi

di Claudio Volpi

Magari non lo fanno apposta.

Molte volte abbiamo discusso con i genitori, ci siamo riappacificati, abbiamo superato i problemi. Altre volte non ci siamo... Leggi

di Claudio Volpi

E tu, sei felice?

Su suggestione intercettata da Luca Mastrantonio, una domanda molto pericolosa, vediamo come la pensano Lord Byron e d Eugenio... Leggi

di Claudio Volpi

Dov’era Dio? La forza dell’amore e della poesia.

“Gli innamorati si danno sempre dei soprannomi, perché vedono ciò che il mondo non vede. Loro scelsero i fanciulleschi Mik e... Leggi

di Claudio Volpi

La poesia è incontro, dono, scoperta venuta dal cielo.

“Il poeta, poiché non vuole esistere senza altro, senza altro che lo oltrepassi, si volge verso quel luogo da cui proviene. La... Leggi

di Claudio Volpi

È la vita.

Una bella poesia di Erri De Luca (1950), poeta, scrittore, giornalista, dedicata ai genitori che non ci sono più.   È... Leggi

di Claudio Volpi

Se il Poeta è un cantautore. Paolo Benvegnù (1965-2024)

Il suo ritornello manifesto era contenuto nel brano Il Mare Verticale: “Io lascio che le cose passino e mi sfiorino”. “Paolo... Leggi

di Claudio Volpi

Nella tombola arcana del Possibile.

Una Lettera di Capodanno,  per camminare e vivere questo nuovo anno che ci è stato dato, affidandoci  semplicemente ad una nobile... Leggi

di Claudio Volpi

Ti auguro tempo.

Due poesie dell’autrice tedesca Elli Michler (1923-2014), per un buon inizio dell’anno 2025 che sta ormai per arrivare, con la... Leggi

di Claudio Volpi

Buon Natale

Oggi, con qualche giorno di anticipo, vi auguriamo un Buon Natale, con una poesia di Alda Merini, che è un augurio di Buon Natale... Leggi

di Claudio Volpi

Alberto, bimbo magico

Questa domenica una poesia di Kavafis, una della poetessa americana premio Nobel Glucke, e infine una poesia particolare, mandata... Leggi

di Claudio Volpi

Seguici

www.assisimia.it si avvale dell'utilizzo di alcuni cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore se vuoi saperne di più clicca qui [cliccando fuori da questo banner acconsenti all'uso dei cookie]