Ecco due liriche di Giuseppe Conte (1945), in due tempi e un solo tema, l’amore che racconta la storia della sua iniziazione, una... Leggi
È morta a 75 anni nel giorno del solstizio d’estate la poetessa Patrizia Cavalli. “La sua poesia non è stata, non è, un... Leggi
Parliamo un po' d’amore, attraverso tre sonetti di William Shakespeare (1564-1616), con un linguaggio poetico molto originale,... Leggi
Giovedì è stato l’ultimo giorno di scuola qui in Umbria, e l’ultima mattina è trascorsa tra passeggiate di alunni vocianti e... Leggi
Oggi presentiamo alcuni versi di Lea Goldberg (1911-1970), la più famosa poetessa israeliana, così importante da essere... Leggi
Un poeta dimenticato, Libero De Libero (1903-1981), “… in difficile equilibrio tra una fervida vena istintiva e le forti... Leggi
Oggi ci dimentichiamo per un momento delle cose terribili che stanno accadendo e dedichiamo alcune poesie ai gatti, ai cani, al... Leggi
“Mi manca la fede e, quindi, non potrò mai essere un uomo felice, perché un uomo felice non può avere il timore che la propria... Leggi
Boris Chersonskij (71 anni) è fuggito dalla sua Odessa senza libri né vestiti. Le vie di comunicazione sono state distrutte sia... Leggi
Sogni e favole del Calendimaggio. Versi per festeggiare il ritorno del Calendimaggio. Alcuni semplici, di un poeta anonimo della... Leggi
Torniamo ancora con qualche poesia su Francesco Scarabicchi, poeta che ha impressionato e colpito molto. “Da una parte vi... Leggi
Con le parole di Massimo Recalcati torniamo su un poeta che abbiamo già presentato una volta, Francesco Scarabicchi, morto da poco... Leggi
Augurando a tutti voi una Buona Pasqua, da una suggestione della mia amica Rita, vi rilancio alcuni pensieri e delle poesie del... Leggi
Quattro poesie oggi di autori diversi, tutti importanti, per poter avere qualche pensiero dedicato all’amore, a un figlio che... Leggi
“Esiste un obbligo nei confronti di ciascun essere umano per la sola ragione che lui o lei è un essere umano, senza che... Leggi
E’ Natale, come in questo quadro incantato di Norberto, il famoso pittore umbro. Qui abbiamo le sue architetture verticali... Leggi
‘Primavera di grazie ancora canti/Fanciulli e ciliegie nel giardino,/Tra ghirlande di passeri affamati/Nati dal cielo al di là... Leggi
Dal 2 Ottobre fino al 6 Gennaio 2019 è possibile visitare ad Assisi la mostra Assisi “amata città”, Enzo Morelli e l’Arte... Leggi
In Assisi, partita in sordina e purtroppo senza molta pubblicità, c’è in questo periodo una piccola gemma, ed un motivo in più... Leggi