Articoli scritti da

Se il Poeta è un cantautore. Paolo Benvegnù (1965-2024)

Il suo ritornello manifesto era contenuto nel brano Il Mare Verticale: “Io lascio che le cose passino e mi sfiorino”. “Paolo... Leggi

di Claudio Volpi

Nella tombola arcana del Possibile.

Una Lettera di Capodanno,  per camminare e vivere questo nuovo anno che ci è stato dato, affidandoci  semplicemente ad una nobile... Leggi

di Claudio Volpi

Ti auguro tempo.

Due poesie dell’autrice tedesca Elli Michler (1923-2014), per un buon inizio dell’anno 2025 che sta ormai per arrivare, con la... Leggi

di Claudio Volpi

Buon Natale

Oggi, con qualche giorno di anticipo, vi auguriamo un Buon Natale, con una poesia di Alda Merini, che è un augurio di Buon Natale... Leggi

di Claudio Volpi

Alberto, bimbo magico

Questa domenica una poesia di Kavafis, una della poetessa americana premio Nobel Glucke, e infine una poesia particolare, mandata... Leggi

di Claudio Volpi

Nel Nome di Maria.

“Maria era una donna che aveva in animo la poesia: per lei un angelo poteva essere una visita di tutti i giorni. Anche il pensiero... Leggi

di Claudio Volpi

Vorrei proteggere tutti.

Oggi abbiamo catturato due poesie dall’etere, di cui la prima strepitosa, di quello che diventerà un nuovo poeta, sicuramente un... Leggi

di Claudio Volpi

Alle quattro del mattino Philip Larkin (1922-1985)

“…quello che sappiamo, che abbiamo saputo sempre, che non si può sfuggire, ma nemmeno accettare”. Quante volte ci troviamo... Leggi

di Claudio Volpi

Alda Merini, ‘poetessa santa’.

“Per provare ad avvicinarsi alla poesia di Alda Merini occorre una consapevolezza: quella, cioè, di un dono naturale, di un... Leggi

di Claudio Volpi

Verso il mare della dimenticanza (Iosif Brodskij)

“…Che altro miracolo pretendere, visto che nasciamo morituri? Che altro impiego fare della morte dentro la vita, noi viventi, se... Leggi

di Claudio Volpi

Che cosa enorme sia quando uno è vivo.

Oggi due poesie di Franco Arminio, che abbiamo pescato in sintonia con pensieri che ci girano in testa in questi giorni... Leggi

di Claudio Volpi

A che pensi?

“‘Il coraggio di Vivere’ di Alessandro Parronchi (1914-2007), poeta, storico dell’arte e critico d’arte, fu considerato da... Leggi

di Claudio Volpi

Portami con te lontano.

Alcune poesie di Giorgio Caproni, un grande poeta, un autore di cui abbiamo parlato altre volte, che sentiamo molto... Leggi

di Claudio Volpi

Sono pazza d’amore.

Oggi una poesia di amore assoluto, sensuale e travolgente  di Carol Ann Duffy  (1955, Glasgow, Regno Unito).   Lo... Leggi

di Claudio Volpi

Sguinzagliare ricordi.

Alcune poesie di Yahuda Amichai (1924-2000), il grande poeta israeliano ,  inquieto e pensoso,  spesso risolto  solo... Leggi

di Claudio Volpi

Don Cesare, Un sacerdote e una persona perbene.

Don Cesare non c’è più. È strano vederlo racchiuso in quella piccola bara di legno, lui sempre pieno di vita, energico, in... Leggi

di Claudio Volpi

Sei fuoco che consuma e riaccende

Oggi, scegliendo da proposte di Luca Mastrantonio che ci sono piaciute, una poesia di Giuseppe Ungaretti, ‘12 Settembre 1966’.... Leggi

di Claudio Volpi

Cocktail

Questa domenica un cocktail di quattro poesie di quattro diversi poeti, per diversi stati d’animo, un aperitivo di parole per la... Leggi

di Claudio Volpi

Il delicato miracolo di ogni giorno. Angeles Mora (1952, Rute, Spagna)

“È una poesia, quella di Angeles Mora, che accompagna il divenire di una vita. Si potrebbe dire che si tratta di una poesia... Leggi

di Claudio Volpi

Pulvis et umbra sumus. Orazio (65 a. C. – 8 a. C.)

Orazio, poeta latino, è un epicureo, non pensa come gli stoici che la vita umana abbia un senso trascendente, che ci sia un... Leggi

di Claudio Volpi

Seguici

www.assisimia.it si avvale dell'utilizzo di alcuni cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore se vuoi saperne di più clicca qui [cliccando fuori da questo banner acconsenti all'uso dei cookie]