“La poesia non è un genere letterario, è l’esperienza della vita, la più alta densità di precisione, l’intuizione... Leggi
“Nell’età del Ferro se ne andarono il pudore la sincerità, la fiducia, e presero a regnare invece le frodi, gli inganni, la... Leggi
Oggi una poesia di Raymond Carver, che ci racconta di quanto possano essere tortuosi il cammino e la strada per poter arrivare a... Leggi
Siamo sempre fermi lì, nonostante tutto, a fare la guerra, ad uccidere ed essere uccisi. Una poesia potente di Salvatore... Leggi
Se volete sapere che cos’è veramente la guerra, la distruzione e la sofferenza che porta, la sua totale malvagità e... Leggi
Su corrispondenza d’amorosi sensi , dei versi che attraversano i secoli, accompagnano la vita con dolcezza e... Leggi
Oggi due poesie che parlano di separazione dall’amato, un punto di vista femminile che ha spesso una finezza che manca... Leggi
Ridare luce a un poeta oggetto di culto locale, Lorenzo Calogero, nato a Melicuccà (Reggio Calabria) nel 1910, morto nel 1961, con... Leggi
Stiamo leggendo e rileggendo i ‘Quaderni assisani’, gustando l’animo e la poesia di Francesco Frascarelli (1943-2023) in... Leggi
“Papa Francesco era il capo della Chiesa cattolica, dunque nessun capo di governo era tenuto a obbedirgli. Infatti tutti i leader... Leggi
Nella Domenica di Pasqua 2025, ecco il teatro della Crocifissione, così come lo sente Alda Merini. Una preghiera altissima, un... Leggi
“I destini degli uomini sono come pianeti. Come una stella che emerge dall’oscurità brilla per un istante e incontra un’altra... Leggi
“Battito, tremore, infinito sospirare. Possibile alla mia età? Non mi succedeva diverso a venticinque anni. Eppure ho un senso di... Leggi
La Primavera, con i suoi effetti conturbanti. La primavera. Così arrivi, come sempre, a spargere il... Leggi
Una voce poetica limpida e carica di promesse, purtroppo stroncata troppo presto. “La poesia non è scrivere andando a capo, anche... Leggi
Oggi, un canto sulla bellezza senza tempo, di John Keats (1795-1821). Ode su un’Urna Greca Tu, ancora... Leggi
La poesia di Giorgio Caproni Ultima preghiera descrive un viaggio dell’anima tra il rimpianto e la memoria, l’attesa e... Leggi
Un mese dedicato alla poesia, da leggere, rileggere, meditare e anche regalare. “La Lettura” e il Corriere della Sera dedicano... Leggi