Tutti gli articoli

24 Luglio 2024

Gino Bulla, fra fede, fotografia e hockey su prato

Gino Bulla all'anagrafe era Gesuino. È uno dei casi in cui il nome ha potere performativo, ovvero di predestinazione, poiché Gino... Leggi

di Redazione Assisi Mia
19 Luglio 2024

Una collana di parchi tra Perugia, Bastia e Assisi a difesa del suolo umbro

Nella Regione che registra il consumo di suolo tra i più alti d’Italia (517 metri quadrati per abitante nel 2022, il 50% in più... Leggi

di Francesco Berni, Marco Peverini, Alessandro Latterini
18 Luglio 2024

CARO CONVITTO…

Riceviamo e pubblichiamo... Caro Convitto, È sempre difficile dire addio ad un luogo dove si è stati bene. Un luogo... Leggi

di Emanuele Boccali
29 Giugno 2024

Parco della piana. Verso un prototipo di regionale da estendere a Bastia e Perugia?

Il progetto del Parco della Piana di Assisi continua il suo percorso attuativo. Sono quattro punti fondamentali per aggiornare lo... Leggi

di Francesco Berni
18 Giugno 2024

La croce di Sasso Piano al Subasio

Sabato 18 maggio 2024 presso la prestigiosa Sala della Conciliazione del Comune di Assisi si è tenuto un evento dedicato alla croce... Leggi

di Claudio Tiriduzzi
16 Giugno 2024

L’universo lirico di un’altra Assisi

Prendendoci per mano in un inedito percorso nel declinare dall’Oasi del Sacro Cuore a San Damiano, il cantiere creativo del... Leggi

di Mauro Balani
02 Giugno 2024

La processione delle Pulci

Giugno è arrivato ed è festa per le vie di Piazzanova. Vivido è il ricordo dell’infanzia, quando le feste religiose... Leggi

di Antonietta Mancinelli
26 Maggio 2024

L’imbarazzante rito del triplo inno prima del Consiglio comunale

“Dio mi sta bene, e anche la patria e la famiglia; ma il trilogismo Dio-Patria-Famiglia non mi sta più bene. Dico no a quel dio... Leggi

di Carlo Cianetti
21 Maggio 2024

Il Parco Regina Margherita di Assisi iscritto alla banca dati APGI dei parchi e giardini d’Italia

Sabato 1 giugno “I Sensi del Pincio”, evento in Assisi per i giovanissimi della Scuola Primaria Sant’Antonio e Scuola Primaria... Leggi

di Paola Gualfetti
19 Maggio 2024

Ente Calendimaggio: è necessaria una svolta

Abbiamo detto nel precedente articolo di quanto sia bella e coinvolgente la Festa del Calendimaggio. Dobbiamo anche dire, sempre... Leggi

di Carlo Cianetti
14 Maggio 2024

Calendimaggio: altra edizione straordinaria, ma dopo 70 anni le Parti non hanno ancora sedi certe e definitive.

Il Calendimaggio è l’evento di popolo più importante fra quelli che avvengono in Assisi. Anche in questa edizione le Parti hanno... Leggi

di Carlo Cianetti
05 Maggio 2024

5 domande per 5 giorni

  Domanda 5 - Proponga 2 idee "rivoluzionarie", di quelle che nessuno si aspetta, da realizzare nella prossima... Leggi

di Redazione Assisi Mia
04 Maggio 2024

5 domande per 5 giorni

  Domanda 4 Bastia ha vissuti fenomeni di immigrazione - sia da altre regioni d'Italia, sia da paesi esteri - che ne... Leggi

di Redazione Assisi Mia
03 Maggio 2024

5 domande per 5 giorni

  Domanda 3 Bastia fa i conti con la rigenerazione di 2 aree importanti in pieno centro: la Franchi e la Petrini. Per... Leggi

di Redazione Assisi Mia
02 Maggio 2024

5 domande per 5 giorni

  Domanda 2 - Bastia è in testa alla classica regionale per consumo di suolo. Dati del 2022 dicono che è stata... Leggi

di Redazione Assisi Mia
01 Maggio 2024

5 domande per 5 giorni

  Domanda 1 Assisi e Bastia sono territorialmente unite, fino a formare un unico agglomerato urbano. Che ne pensa della... Leggi

di Redazione Assisi Mia
30 Aprile 2024

Il 25 Aprile ad Assisi

La Festa della Liberazione dal nazifascismo in Italia si celebra in tutte le città nei modi più disparati: eventi cittadini,... Leggi

di Noemi Dicorato
26 Aprile 2024

La cena della discordia

Calendimaggio non è solamente sfida cortese in piazza e per i vicoli in cui le due parti si contendono l’agognato Palio, ma... Leggi

di Delfo Berretti
29 Marzo 2024

Le violacciocche del Venerdì santo

I muri vecchi avevano rimesso il verde e con esso meravigliosi grappoli di violacciocche color marrone bruciato, come petali di... Leggi

di Antonietta Mancinelli
28 Marzo 2024

Assisi contemporanea

La mostra Assisi nel ‘900 è una sorta di diario artistico collettivo della produzione creativa del secolo scorso, ma ci sono... Leggi

di Carlo Cianetti

Seguici

www.assisimia.it si avvale dell'utilizzo di alcuni cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore se vuoi saperne di più clicca qui [cliccando fuori da questo banner acconsenti all'uso dei cookie]