Articoli scritti da

Gioventù

Il conflitto, inteso come forma di ostilità, di tensione, è una caratteristica permanente - necessaria ma non sempre sufficiente... Leggi

di Giacomo Buzzao

Futuro

Il futuro tange l’esperienza umana sotto forma di aspettativa. Volubile ed inafferrabile, ma non per questo implasmabile,... Leggi

di Giacomo Buzzao

Libertà

Generazioni di giovani assisani hanno immaginato ogni cm. di suolo pubblico come un campo da gioco. In perfetta... Leggi

di Giacomo Buzzao

Identità

L’identità è un costrutto multidimensionale su più livelli –individuale, di gruppo e collettivo– tra loro interconnessi.... Leggi

di Giacomo Buzzao

Idea

L’idea, la categoria ultima, sintesi suprema dell’essere e del pensiero, è anche prezioso alleato contro la noia delle notti... Leggi

di Giacomo Buzzao

Partecipazione

Antropologi e psicologi intrecciano saperi per capire cosa motivi la partecipazione del singolo alla causa collettiva. In palio... Leggi

di Giacomo Buzzao

Lavoro

Vedi alla voce:   lavoro Lavoro è una parola che giunge a noi dal latino laborem, transitando attraverso il... Leggi

di Giacomo Buzzao

Economia

Vedi alla voce:   economia Economia giunge a noi dal latino oeconomiam, a sua volta ripreso dal greco οἰκονομία... Leggi

di Giacomo Buzzao

Disincanto

L’overtourism è l’eccesso di visitatori in rapporto agli abitanti di una città. Un fenomeno inedito, dovuto alla crescita... Leggi

di Giacomo Buzzao

La rana bollita e Airbnb

A fuoco lento un pentolone d’acqua sui fornelli. Una rana ci si rilassa dentro beata. L’acqua, prima tiepida, diventa presto... Leggi

di Giacomo Buzzao

Un Assisano a Venezia

Cannaregio 3092. Calle del Squero. VE, 30121. Suonare campanello Ferrari. Ultimo piano. Da 15 mesi vivo a Venezia. Ci vivo per... Leggi

di Giacomo Buzzao

Non è un paese per pedoni

Località: Renaiola. Sabato pomeriggio: ore sedici. Gradi 18. Le prime timide apine sulla lavanda. Addirittura qualche farfalla... Leggi

di Giacomo Buzzao

Proteste e Proposte.
Un mercatino digitale anti-covid!

Pessimismo dell’intelligenza L’articolo del direttore Carlo Cianetti di ieri ha creato un dibattito infervorito. Da una... Leggi

di Giacomo Buzzao

Utopia realizzabile

Il rilancio del centro storico di Assisi è un tema di drammatica attualità. L’assenza di residenti e la desertificazione di... Leggi

di Francesco Berni, Giacomo Buzzao, Tullia Capitanucci

Un Assisano a Malta

13 Agosto Da oggi produce effetti l’ordinanza del Ministero della Salute. Tamponi obbligatori per chi rientra da Malta,... Leggi

di Giacomo Buzzao

3 Riflessioni per il futuro

La pandemia ha esasperato le criticità del sistema Assisi. Precedenti contributi usciti su queste pagine hanno proposto valide... Leggi

di Giacomo Buzzao

Un Assisano a Stoccolma 3

6 Aprile La stampa italiana inaugura una campagna di terrorismo psicologico d’import. Su Repubblica, una collezione di titoli... Leggi

di Giacomo Buzzao

Un Assisano a Stoccolma 2

27 MarzoLe videochiamate piano piano si allargano. Nuovi non-millennials non-nativi digitali imparano a rispondere su Messenger.... Leggi

di Giacomo Buzzao

Un Assisano a Stoccolma

12 Marzo Sul rapido Manchester - Liverpool. La conferenza è finita e Jacopo mi aspetta per cenare Skaus insieme. La signora... Leggi

di Giacomo Buzzao

Seguici

www.assisimia.it si avvale dell'utilizzo di alcuni cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore se vuoi saperne di più clicca qui [cliccando fuori da questo banner acconsenti all'uso dei cookie]