l panino è la morte della porchetta, messa nel piatto è come 'na soletta. La porchetta disvela Assisi meglio di un... Leggi
Assisi con tre esse: stronzi, salite e sassi. Le tre parole non suonano propriamente come sole, cuore e amore nelle canzoni e... Leggi
Alta Pasqua, Grande Sbornia La Pasqua cristiana è una festa a data mobile e viene la domenica successiva al primo plenilunio... Leggi
L'andata della processione vespertina procede a fiaccole spente e il ritorno a fiaccole accese. In via San Francesco sono sempre... Leggi
Processione spezzata, disgrazia assicurata Esplorando oltre la dimensione devozionale e penitenziale, le processioni hanno una... Leggi
Acqua, neve o vento, torna la sera del venerdì santo La derelizione è tratto essenziale del Venerdì Santo. Gesù dopo essere... Leggi
Il giro dei Sepolcri deve essere a visite dispari. Anche una va bene. Dopo la Messa in Coena Domini e il rito della... Leggi
Per quanto distratti in gioventù e oggi felicemente smemorati, gli assisani nati negli anni trenta ricordano Cateto, falegname di... Leggi
Nonostante la proliferazione di bollettini e bilanci, di primi consuntivi e azzardate stime, le conseguenze della pandemia da... Leggi
Ricorda Sant'Agostino: Sola mors certa est. Altre eccelse menti rimarcano essere due le dipartite. Dante le palesa già nel primo... Leggi
La quarantena è spesso affidata alla celebrazione del nulla di ieri che oggi lievita come pane fatto in casa. La nostalgia assurge... Leggi