Più d’uno, fra i lettori di Assisi Mia, non avrà dovuto certo attendere queste righe per apprendere come il compianto premio... Leggi
Intervista ad Alberto Capitanucci Quaranta anni fa, in Irpinia, il 23 novembre 1980, un devastante terremoto provocava... Leggi
Proviamo. Proviamo a immaginare, secondo le categorie correnti, il più vituperato modello astrattamente possibile di... Leggi
Artaserse Angeli nasce ad Assisi nel 1867, nella zona di Santo Stefano, e si spegnerà a Terni nel 1943.È un ragazzino sveglio e... Leggi
“La domenica della buona gente” è un film del 1953 di Anton Giulio Majano, regista destinato a maggior gloria per i successivi... Leggi
La vicenda, contemporanea alla redazione di queste righe, della beatificazione ad Assisi del milanese Carlo Acutis merita qualche... Leggi
Sarebbe bello poter dire che, da qualche mese, su queste pagine (virtuali) ferve un dibattito sul presente e, meglio ancora, sul... Leggi
Leo Ferré è un monumento della canzone francese d’autore, da lui condotta felicemente per mano negli impervi territori della... Leggi
Siamo alla seconda puntata dedicata a un breve commento, ma soprattutto alla proposizione ai lettori di Assisimia, del contenuto... Leggi
Che l’infelicità abbia un nesso con la devozione è un fatto, senza essere perciò una necessità: può ben accadere che un... Leggi
Pare che Benjamin Franklin abbia dichiarato che la morte e le tasse sono le sole cose certe a questo mondo. Anché Totò ha poi... Leggi
Da mesi, addirittura anni, diverse voci hanno trovato ospitalità sulle pagine di Assisimia per una serie di interventi che pongono... Leggi
In un geniale film statunitense del 1993, Bill Murray era un insopportabile e tronfio egoista che, misteriosamente, si ritrovava a... Leggi