Assisi, pur essendo trainante per l’economia umbra, ha sempre avuto scarsa rappresentanza nei governi regionali. L’ultimo che si... Leggi
Il turismo in Umbria è in crescita notevole. Nei primi 6 mesi del 2024 le presenze sono aumentate del 4,4% rispetto allo stesso... Leggi
Conoscevo Don Cesare Provenzi solo superficialmente. Di rado ci eravamo scambiati opinioni. Mi stava simpatico per quel suo modo... Leggi
“Dio mi sta bene, e anche la patria e la famiglia; ma il trilogismo Dio-Patria-Famiglia non mi sta più bene. Dico no a quel dio... Leggi
Abbiamo detto nel precedente articolo di quanto sia bella e coinvolgente la Festa del Calendimaggio. Dobbiamo anche dire, sempre... Leggi
Il Calendimaggio è l’evento di popolo più importante fra quelli che avvengono in Assisi. Anche in questa edizione le Parti hanno... Leggi
Vedi alla voce: Generosità Generosità è l'ultima voce dell'abbecedario della pandemia. La prima è stata paura. Pian... Leggi
Il 2026 potrebbe essere un anno importante, di svolta per Assisi. Nono centenario della morte di San Francesco a cento anni da quel... Leggi
Non è più tollerabile che il centro storico di Assisi sia ancora invaso dalle automobili, non è decoroso vedere le principali... Leggi
Dopo il terremoto del 97 scrivemmo che quella era una tragedia perché morirono 4 persone, ma che in termini materiali da... Leggi
Il depotenziamento delle province, la distanza delle regioni dai territori suggerisce una soluzione ai comuni: l’alleanza fra... Leggi
Abbiamo deciso di riprendere la pubblicazione di “Assisi Mia”, un trimestrale che ha arricchito le biblioteche di turisti ed... Leggi
La mostra Assisi nel ‘900 è una sorta di diario artistico collettivo della produzione creativa del secolo scorso, ma ci sono... Leggi