Lo abbiamo detto e scritto più volte: Assisi ha bisogno urgente di ripensare i propri spazi e il proprio futuro. La città e il... Leggi
Il Parco della Piana di Assisi è un progetto aperto a cittadini, associazioni e imprese che intendano sostenere la realizzazione... Leggi
Che cosa sia il “troppo pieno” ciascuno lo sa, a cominciare dai bambini che vedono l’acqua ingoiata lì in alto da quel... Leggi
In terza liceo classico, prima di spiegarci Marcel Duchamp, il mio professore ci chiese cosa rendesse un’opera “arte “. ... Leggi
Chi ha fatto il Calendimaggio edizione 2023 si è divertito. Poi ci sono quelli che “era meglio quando c’eravamo noi…”, che... Leggi
Anche quest’anno si è compiuto l’atto sacrilego di leggere i bandi di sfida il primo giorno di Calendimaggio. È stato un flop... Leggi
Dopo cinquanta anni, i fratelli Ennio e Piero Riccardi, due tra i più importanti antiquari italiani, non sono più al... Leggi
Il Calendimaggio è l’evento più importante di Assisi. Soprattutto dal punto di vista sociale. Coinvolge centinaia di persone... Leggi
Assisi non sarà Capitale della cultura nel 2025. Ed è una fortuna. Non entriamo nel merito del dossier di candidatura. Va... Leggi
La Giunta comunale di Assisi sta vivendo settimane di incertezza dopo che l’assessore all’urbanistica Alberto Capitanucci ha... Leggi
“Creare spazi ed innescare proposte per discutere idee e progetti, spingendo la politica, la società religiosa e civile a... Leggi
Dopo un restauro durato 8 mesi, è stata riaperta la cappella di San Martino, di Simone Martini, nella Basilica Inferiore di San... Leggi
Marco Tarquinio è il nuovo presidente dell’Ente Calendimaggio. Direttore dell’Avvenire, uno dei giornali più importanti del... Leggi
Il tema del ripopolamento del centro-storico va affrontato sotto una luce diversa: quello del "neo-popolamento", ripartendo... Leggi
Cinquanta anni fa moriva a Trento Monsignor Placido Nicolini storico Vescovo di Assisi Dopo la morte avvenuta a Trento il 25... Leggi
La Delibera di Giunta 187 pubblicata sull’albo pretorio il 14 dicembre annuncia la revisione verso l’alto degli importi della... Leggi
La regista Susanna Nicchiarelli racconta il suo film su Santa Chiara da poco uscito nelle sale “ Questo su Santa Chiara è... Leggi
L’importanza dei dati aperti e consultabili per le scelte future del nostro territorio In questi mesi, con l’impegno di... Leggi
I saggi gerosolimitani, interpretando le Scritture dei profeti Michea e Isaia, ammonirono Erode che l’evento si sarebbe compiuto... Leggi
Anche per questo Natale Assisi è tutta un presepe. Un presepe di tante luci, con immagini riprese dagli affreschi della chiesa di... Leggi