Nella lingua inglese, che ha un talento per le definizioni fulminanti, esiste un’espressione che si adatta bene a Carlo Angeletti,... Leggi
Spopolamento, disuguaglianze, territori dimenticati: ma tra nuove fratture e vecchie sfide, si può ancora costruire una città... Leggi
Ci sono domande che non trovano risposta perché non hanno un vero interlocutore, o ne hanno in eccesso. È ben questo il caso di... Leggi
Assisi è dentro una regione sempre più percepita come un'isola di terra, scarsamente connessa con le aree produttive del Paese e... Leggi
Assisi si prepara a festeggiare 50 anni di bandiere, passione e storia: parte la raccolta fondi per il grande evento degli... Leggi
Ci sono ferite sanguinanti in tutte le città. Sono quei luoghi trascurati, dimenticati, maltrattati che in passato hanno avuto... Leggi
Il breve video di inchiesta realizzato da Lavialibera e presentato con successo lo scorso 18 giugno, che incoraggiamo ogni lettore... Leggi
Alla Giunta di Assisi appena insediata auguriamo buon lavoro. Per fare bene, a nostro avviso, è necessario fermarsi e non... Leggi
Non era mai successo da quando esiste l’elezione diretta del Sindaco, cioè da più di 30 anni, che ad Assisi i candidati a... Leggi
Le nostre città storiche sempre più svuotate di case e servizi per residenti stabili in favore di affitti brevi per turisti,... Leggi
Per le donne del Bel Paese il 1946 è senza dubbio l’anno della svolta. In forza del decreto n°74 del 10 marzo 1946, le italiane,... Leggi
onde Perugia sente freddo e caldo da Porta Sole; e di rietro le piange per grave giogo Nocera con Gualdo (Pd XI,... Leggi
L’articolo di Carlo Cianetti mi ha stimolato quando cita le baruffe chiozzotte, in quanto risiedo in Chioggia, ma quello che... Leggi
Claudio Carli è stato una delle persone che ha influenzato maggiormente il contesto sociale assisano negli ultimi decenni. Non... Leggi
Sembra si voti il prossimo 11 maggio per il rinnovo del Consiglio comunale di Assisi. Non è una bella notizia perché sarebbe il... Leggi
Quaderni assisani – 1986-2023, libro che sarà presentato ad Assisi domenica 9 febbraio alle 16:30 nella sala... Leggi
Ogni anno, il Papa lancia al mondo il suo messaggio in occasione della Giornata Mondiale della Pace, celebrata il 1° gennaio.... Leggi
Per evangelica memoria, in quei giorni Cesare Augusto ordinò un censimento, obbligando tutte le genti a raggiungere il proprio... Leggi
Assisi, pur essendo trainante per l’economia umbra, ha sempre avuto scarsa rappresentanza nei governi regionali. L’ultimo che si... Leggi
Anche le elezioni regionali sono passate, dopo una delle campagne elettorali più brevi e focalizzate che si ricordi. Scorrendo i... Leggi