Tutti gli articoli

10 Agosto 2025

Una bella serata assisana

Nella lingua inglese, che ha un talento per le definizioni fulminanti, esiste un’espressione che si adatta bene a Carlo Angeletti,... Leggi

di Francesco Lampone
05 Agosto 2025

Assisi e la grande fuga.

Spopolamento, disuguaglianze, territori dimenticati: ma tra nuove fratture e vecchie sfide, si può ancora costruire una città... Leggi

di Alessio Lanfaloni
02 Agosto 2025

Chi giubila e chi no.

Ci sono domande che non trovano risposta perché non hanno un vero interlocutore, o ne hanno in eccesso. È ben questo il caso di... Leggi

di Francesco Lampone
28 Luglio 2025

Rilanciare il centro storico: innestare dei coralli nel relitto sommerso

Assisi è dentro una regione sempre più percepita come un'isola di terra, scarsamente connessa con le aree produttive del Paese e... Leggi

di Francesco Berni
26 Luglio 2025

Gli Sbandieratori di Assisi compiono 50 Anni

Assisi si prepara a festeggiare 50 anni di bandiere, passione e storia: parte la raccolta fondi per il grande evento degli... Leggi

di Giācomo Büzzâø
07 Luglio 2025

Ripartiamo dalle Fonti di Mojano

Ci sono ferite sanguinanti in tutte le città. Sono quei luoghi trascurati, dimenticati, maltrattati che in passato hanno avuto... Leggi

di Carlo Cianetti
22 Giugno 2025

Assisi in vendita? All’ombra di un dito puntato

Il breve video di inchiesta realizzato da Lavialibera e presentato con successo lo scorso 18 giugno, che incoraggiamo ogni lettore... Leggi

di Francesco Lampone
14 Giugno 2025

Nuova Giunta: speriamo in una rivoluzione

Alla Giunta di Assisi appena insediata auguriamo buon lavoro. Per fare bene, a nostro avviso, è necessario fermarsi e non... Leggi

di Carlo Cianetti
02 Giugno 2025

Una Cicogna non fa Primavera

Non era mai successo da quando esiste l’elezione diretta del Sindaco, cioè da più di 30 anni, che ad Assisi i candidati a... Leggi

di Carlo Cianetti
04 Maggio 2025

Rilanciare il centro storico di Assisi come priorità: anche il clero deve dare una mano!

Le nostre città storiche sempre più svuotate di case e servizi per residenti stabili in favore di affitti brevi per turisti,... Leggi

di Francesco Berni
08 Marzo 2025

Non c’era ancora domani…

Per le donne del Bel Paese il 1946 è senza dubbio l’anno della svolta. In forza del decreto n°74 del 10 marzo 1946, le italiane,... Leggi

di Mauro Balani
01 Marzo 2025

Assisi e il “grave giogo”

onde Perugia sente freddo e caldo da Porta Sole; e di rietro le piange per grave giogo Nocera con Gualdo (Pd XI,... Leggi

di Carla Gambacorta
25 Febbraio 2025

Un copione da scrivere

L’articolo di Carlo Cianetti mi ha stimolato quando cita le baruffe chiozzotte, in quanto risiedo in Chioggia, ma quello che... Leggi

di Luigi Penzo
21 Febbraio 2025

Claudio Carli, l’artista bi-polide che amava il Palio di Siena

Claudio Carli è stato una delle persone che ha influenzato maggiormente il contesto sociale assisano negli ultimi decenni. Non... Leggi

di Carlo Cianetti
18 Febbraio 2025

Elezioni senza politica (Le baruffe chiozzotte)

Sembra si voti il prossimo 11 maggio per il rinnovo del Consiglio comunale di Assisi. Non è una bella notizia perché sarebbe il... Leggi

di Carlo Cianetti
06 Febbraio 2025

Presentazione Quaderni Assisani

Quaderni assisani – 1986-2023, libro che sarà presentato ad Assisi domenica 9 febbraio alle 16:30 nella sala... Leggi

di Redazione Assisi Mia
01 Gennaio 2025

L’Umbria, Assisi e la sfida della pace: dai simboli alle azioni concrete per il futuro

Ogni anno, il Papa lancia al mondo il suo messaggio in occasione della Giornata Mondiale della Pace, celebrata il 1° gennaio.... Leggi

di Alessio Lanfaloni
25 Dicembre 2024

Il Messia nonostante le liste d’attesa

Per evangelica memoria, in quei giorni Cesare Augusto ordinò un censimento, obbligando tutte le genti a raggiungere il proprio... Leggi

di Mauro Balani
02 Dicembre 2024

Assisi in perfetta congiunzione astrale

Assisi, pur essendo trainante per l’economia umbra, ha sempre avuto scarsa rappresentanza nei governi regionali. L’ultimo che si... Leggi

di Carlo Cianetti
24 Novembre 2024

La trappola

Anche le elezioni regionali sono passate, dopo una delle campagne elettorali più brevi e focalizzate che si ricordi. Scorrendo i... Leggi

di Alessio Mariucci

Seguici

www.assisimia.it si avvale dell'utilizzo di alcuni cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore se vuoi saperne di più clicca qui [cliccando fuori da questo banner acconsenti all'uso dei cookie]