Abbecedario della Pietà

Gli Abbecedari di Assisi Mia diventano tre: dopo l’Abbecedario del virus ad uso degli assisani e la bella esperienza dell’Abbecedario del Calendimaggio che non c’è, questa rubrica si allontana dalla stretta attualità per esplorare un tema tanto trascurato quanto intrigante: la pietà degli assisani. Si tratta, sia chiaro, della limitata accezione della parola che si fa erede della pietas latina, esprimendo il rispetto e la devozione per ciò che è considerato sacro. 

Ecco dunque che 16 autori proveranno, attraverso 21 parole corrispondenti alle 21 lettere dell’alfabeto italiano, a raccontare ai lettori come gli assisani hanno espresso ed esprimono questi sentimenti in una città che si propone da secoli come faro della spiritualità mondiale. Le voci saranno pubblicate ogni due giorni nei mesi di giugno e luglio. 

Va da sé che ancora una volta Carla Gambacorta accompagnerà ogni parola con una nota etimologica, mentre fa il suo brillante esordio Umberto Rinaldi per gli abituali suggerimenti musicali.

Seguici

www.assisimia.it si avvale dell'utilizzo di alcuni cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore se vuoi saperne di più clicca qui [cliccando fuori da questo banner acconsenti all'uso dei cookie]