Come si sono comportati gli elettori di Assisi alle elezioni politiche? Ha vinto il centrodestra nettamente, ma non è certo una... Leggi
Impressiona la portata rivoluzionaria del messaggio di papa Francesco. “Se non avete niente da dire almeno fate chiasso!”.... Leggi
Assisi va incontro ad appuntamenti cruciali: il Giubileo del 2025 e soprattutto l’ottavo centenario della morte di San Francesco.... Leggi
Lo scorso anno provai un senso di forte rabbia per Villa Gualdi al pari di molti Assisani. Un intervento sgarbato e invasivo in un... Leggi
Assisi è al centro di una costellazione di insediamenti che si sono sviluppati nel tempo lungo. Un patrimonio diffuso costituito... Leggi
In queste giornate estive il turismo è tornato a rinvigorire la nostra economia regionale e soprattutto il suo baricentro... Leggi
25 anni fa ci fu un terremoto che devastò Assisi. L’Umbria e le Marche. Ma, come si sa, a ogni distruzione segue una fase di... Leggi
Il rapporto annuale dell’ISPRA (Istituto nazionale per la ricerca e protezione ambientale) traduce attraverso i dati le... Leggi
Commercio urbano e servizi al cittadino rappresentano dei cardini per il potenziale rilancio di Assisi di cui spesso non... Leggi
In questi mesi gli sforzi delle città e delle amministrazioni sono tutti concentrati nel proporre progetti di ripresa, di... Leggi
Il PUC (piano urbano complesso) è una delle opere più devastanti e imbarazzanti costruite nel nostro territorio dall’inizio del... Leggi
Il 24 giugno alle ore 21, al Piccolo Teatro degli Instabili (ingresso libero!) ci sarà il concerto finale della sezione musicale... Leggi
Sui “social” e altrove ci è stata rimproverata l’insistenza con cui abbiamo trattato della ristrutturazione di Villa Gualdi.... Leggi
Le scuole speciali possono essere davvero speciali. L’I.C. Ciechi di Assisi lo è. Non a caso, seguendo l’imperioso entusiasmo... Leggi
Più cresce, più diventa esteticamente imbarazzante la struttura turistica di Villa Gualdi. Il corpo neonato si erge stonato... Leggi
Avete mai ascoltato un assiolo? Ha un canto iterativo, dolcissimo, severo, simile a quello del poeta che fu internato tra i pazzi... Leggi
Assisi era una città molto amata da Pier Paolo Pasolini. Frequentò la Pro Civitate e qui trovò ispirazione per alcune sue... Leggi
È necessario che le istituzioni si occupino di politica turistica. A cominciare dal Comune. Da anni, forse decenni, si buttano... Leggi
È tornato il Calendimaggio, con tanti personaggi in meno. Se ne sono andati, in questi due terribili anni, amici e partaioli che... Leggi
Sogni e favole del Calendimaggio. Versi per festeggiare il ritorno del Calendimaggio. Alcuni semplici, di un poeta anonimo della... Leggi