Tutti gli articoli

02 Ottobre 2022

Anche stavolta ad Assisi ha vinto la destra (come sempre)

Come si sono comportati gli elettori di Assisi alle elezioni politiche? Ha vinto il centrodestra nettamente, ma non è certo una... Leggi

di Carlo Cianetti
25 Settembre 2022

Se non avete niente da dire almeno fate chiasso!

Impressiona la portata rivoluzionaria del messaggio di papa Francesco. “Se non avete niente da dire almeno fate chiasso!”.... Leggi

di Carlo Cianetti
18 Settembre 2022

2026: eccezionale occasione di rilancio di Assisi

Assisi va incontro ad appuntamenti cruciali: il Giubileo del 2025 e soprattutto l’ottavo centenario della morte di San Francesco.... Leggi

di Carlo Cianetti
13 Settembre 2022

Creiamo un parco nel ‘cono panoramico’

Lo scorso anno provai un senso di forte rabbia per Villa Gualdi al pari di molti Assisani. Un intervento sgarbato e invasivo in un... Leggi

di Francesco Berni
28 Agosto 2022

Centro storico e frazioni: realtà unica da coordinare

Assisi è al centro di una costellazione di insediamenti che si sono sviluppati nel tempo lungo. Un patrimonio diffuso costituito... Leggi

di Francesco Berni
23 Agosto 2022

Necessario gestire turismo e territorio

In queste giornate estive il turismo è tornato a rinvigorire la nostra economia regionale e soprattutto il suo baricentro... Leggi

di Francesco Berni
21 Agosto 2022

Assisi ha urgenza di tornare a sognare…

25 anni fa ci fu un terremoto che devastò Assisi. L’Umbria e le Marche. Ma, come si sa, a ogni distruzione segue una fase di... Leggi

di Carlo Cianetti
31 Luglio 2022

Continuiamo a farci del male: cemento e asfalto pari a 6 campi da calcio fra il 2020 e il 2021.

Il rapporto annuale dell’ISPRA (Istituto nazionale per la ricerca e protezione ambientale) traduce attraverso i dati le... Leggi

di Carlo Cianetti
24 Luglio 2022

Alcune idee per arrestare il declino di Assisi

Commercio urbano e servizi al cittadino rappresentano dei cardini per il potenziale rilancio di Assisi di cui spesso non... Leggi

di Francesco Berni
11 Luglio 2022

Servono luoghi per stare insieme

In questi mesi gli sforzi delle città e delle amministrazioni sono tutti concentrati nel proporre progetti di ripresa, di... Leggi

di Luigi Penzo
26 Giugno 2022

Il fallimento del PUC

Il PUC (piano urbano complesso) è una delle opere più devastanti e imbarazzanti costruite nel nostro territorio dall’inizio del... Leggi

di Carlo Cianetti
20 Giugno 2022

“Fotogrammi”. Concerto finale di Two x Two festival ad Assisi

Il 24 giugno alle ore 21, al Piccolo Teatro degli Instabili (ingresso libero!) ci sarà il concerto finale della sezione musicale... Leggi

di Francesca Tuscano
19 Giugno 2022

Il silenzio deprimente della politica sui temi urbanistici

Sui “social” e altrove ci è stata rimproverata l’insistenza con cui abbiamo trattato della ristrutturazione di Villa Gualdi.... Leggi

di Carlo Cianetti
14 Giugno 2022

Diario di un viaggio speciale in Romania

Le scuole speciali possono essere davvero speciali. L’I.C. Ciechi di Assisi lo è. Non a caso, seguendo l’imperioso entusiasmo... Leggi

di Francesca Tuscano
12 Giugno 2022

Quel pasticciaccio di Villa Gualdi

Più cresce, più diventa esteticamente imbarazzante la struttura turistica di Villa Gualdi. Il corpo neonato si erge stonato... Leggi

di Carlo Cianetti
30 Maggio 2022

Bisognerebbe chiedere all’assiolo…

Avete mai ascoltato un assiolo? Ha un canto iterativo, dolcissimo, severo, simile a quello del poeta che fu internato tra i pazzi... Leggi

di Francesca Tuscano
27 Maggio 2022

Caduto da sempre

Assisi era una città molto amata da Pier Paolo Pasolini. Frequentò la Pro Civitate e qui trovò ispirazione per alcune sue... Leggi

di Redazione Assisi Mia
22 Maggio 2022

Che turismo vogliamo?

È necessario che le istituzioni si occupino di politica turistica. A cominciare dal Comune. Da anni, forse decenni, si buttano... Leggi

di Carlo Cianetti
08 Maggio 2022

Calendimaggio: Chi litiga non pianta maggio…

È tornato il Calendimaggio, con tanti personaggi in meno. Se ne sono andati, in questi due terribili anni, amici e partaioli che... Leggi

di Carlo Cianetti
05 Maggio 2022

Sogni e favole del Calendimaggio

Sogni e favole del Calendimaggio. Versi per festeggiare il ritorno del Calendimaggio. Alcuni semplici, di un poeta anonimo della... Leggi

di Claudio Volpi

Seguici

www.assisimia.it si avvale dell'utilizzo di alcuni cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore se vuoi saperne di più clicca qui [cliccando fuori da questo banner acconsenti all'uso dei cookie]