Tra monti, altopiani e vallate dell’Umbria, numerose sono le fiorite che meritano di essere viste e godute. La più nota di... Leggi
Da Sabatier a Fortini: un itinerario storico letterario sotto la Rocca Maggiore. In un turismo culturale sempre alla ricerca di... Leggi
Che emozione salire sul campanile di San Rufino la prima volta: le scale erano sporchissime di guano di piccione e la salita era... Leggi
C'è un tempo sospeso tra l'inverno e la primavera, quando il gran freddo è domato e la fioritura attesa. I contadini colgono... Leggi
‘Primavera di grazie ancora canti/Fanciulli e ciliegie nel giardino,/Tra ghirlande di passeri affamati/Nati dal cielo al di là... Leggi
L’attuale piazza Santa Chiara segna in età romana e medievale il limite tra città e campagna. Da qui si diramavano tre vie: una... Leggi
Cosa mi dici se ti dico Primavera? Mi dici viole? Mi parli di amore? Cogli fiori bianchi dei ciliegi? Fiori rosa fiori di pesco?... Leggi
A fuoco lento un pentolone d’acqua sui fornelli. Una rana ci si rilassa dentro beata. L’acqua, prima tiepida, diventa presto... Leggi
Non è più tollerabile che il centro storico di Assisi sia ancora invaso dalle automobili, non è decoroso vedere le principali... Leggi