La Rivista

Numero 1/2019

< >

La fiorita del Subasio

Tra monti, altopiani e vallate dell’Umbria, numerose sono le fiorite che meritano di essere viste e godute. La più nota di... Leggi

di Giuseppe Bambini

Il cammino dei sognatori

Da Sabatier a Fortini: un itinerario storico letterario sotto la Rocca Maggiore. In un turismo culturale sempre alla ricerca di... Leggi

di Paolo Mirti

Il Metule

Chiunque partecipi al nostro Calendimaggio, di qualunque generazione sia, sa cos’è il metule: con la sua cosiddetta “alzata”,... Leggi

di Carla Gambacorta

I Campanari di Assisi

Che emozione salire sul campanile di San Rufino la prima volta: le scale erano sporchissime di guano di piccione e la salita era... Leggi

di Pier Maurizio Della Porta

Le frittelle di San Giuseppe

C'è un tempo sospeso tra l'inverno e la primavera, quando il gran freddo è domato e la fioritura attesa. I contadini colgono... Leggi

di Mauro Balani

La Primavera di Piero

‘Primavera di grazie ancora canti/Fanciulli e ciliegie  nel giardino,/Tra ghirlande di passeri affamati/Nati dal cielo al di là... Leggi

di Claudio Volpi

San Giorgio

L’attuale piazza Santa Chiara segna in età romana e medievale il limite tra città e campagna. Da qui si diramavano tre vie: una... Leggi

di Paola Mercurelli Salari

Chiedilo all’Imperatore

Cosa mi dici se ti dico Primavera? Mi dici viole? Mi parli di amore? Cogli fiori bianchi dei ciliegi? Fiori rosa fiori di pesco?... Leggi

di Elvio Lunghi

La rana bollita e Airbnb

A fuoco lento un pentolone d’acqua sui fornelli. Una rana ci si rilassa dentro beata. L’acqua, prima tiepida, diventa presto... Leggi

di Giacomo Buzzao

Mutazioni

È trascorso qualche decennio ormai da quando mi accadde un episodio che, a quel tempo, mi parve curioso. Lavoravo fuori ed avevo... Leggi

di Francesco Lampone

Appello all’Amministrazione Comunale: chiudete il traffico nel Centro Storico

Non è più tollerabile che il centro storico di Assisi sia ancora invaso dalle automobili, non è decoroso vedere le principali... Leggi

di Carlo Cianetti

Seguici

www.assisimia.it si avvale dell'utilizzo di alcuni cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore se vuoi saperne di più clicca qui [cliccando fuori da questo banner acconsenti all'uso dei cookie]