Gli ultimi dati dell’Ispra confermano che il “cuore verde d’Italia” è da tempo malato di cemento. Il consumo di suolo... Leggi
Narrazione breve di 2024 battute. Ricorrendo anche nel Connecticut il giorno dell’Immacolata, alla presenza dei figli... Leggi
Domenica 10 dicembre alle ore 11 in Piazza del Comune (Palazzo Bonacquisti) verrà presentato il volume "L'edicola di San Gregorio... Leggi
Verso una rete ciclabile per la Piana di Assisi. A che punto siamo? Il progetto del Parco della Piana di Assisi è stato avviato... Leggi
Vi è una grande questione che nuota fra Tescio e Chiascio: l’unificazione dei comuni di Assisi e Bastia Umbra. Riemerge di... Leggi
Oggi in un articolo comparso sui quotidiani, a firma di Sabino Cassese, mi sono soffermato su alcuni punti importanti riguardanti... Leggi
In occasione della festività di San Francesco, nell’ambito del progetto del Parco della piana di Assisi, vi proponiamo un... Leggi
Giustamente l’Amministrazione comunale di Assisi avvia un ciclo di incontri con i cittadini per affrontare varie questioni. Una... Leggi
Quali sono le priorità per il centro storico? Agosto, le pietre di Assisi restituiscono il calore accumulato durante la... Leggi
Eugenio Allegri, uno dei più importanti attori teatrali italiani scomparso prematuramente lo scorso anno, è stato profondamente... Leggi
Lo abbiamo detto e scritto più volte: Assisi ha bisogno urgente di ripensare i propri spazi e il proprio futuro. La città e il... Leggi
Il Parco della Piana di Assisi è un progetto aperto a cittadini, associazioni e imprese che intendano sostenere la realizzazione... Leggi
Che cosa sia il “troppo pieno” ciascuno lo sa, a cominciare dai bambini che vedono l’acqua ingoiata lì in alto da quel... Leggi
In terza liceo classico, prima di spiegarci Marcel Duchamp, il mio professore ci chiese cosa rendesse un’opera “arte “. ... Leggi
Chi ha fatto il Calendimaggio edizione 2023 si è divertito. Poi ci sono quelli che “era meglio quando c’eravamo noi…”, che... Leggi
Anche quest’anno si è compiuto l’atto sacrilego di leggere i bandi di sfida il primo giorno di Calendimaggio. È stato un flop... Leggi
Dopo cinquanta anni, i fratelli Ennio e Piero Riccardi, due tra i più importanti antiquari italiani, non sono più al... Leggi
Il Calendimaggio è l’evento più importante di Assisi. Soprattutto dal punto di vista sociale. Coinvolge centinaia di persone... Leggi
Assisi non sarà Capitale della cultura nel 2025. Ed è una fortuna. Non entriamo nel merito del dossier di candidatura. Va... Leggi