Tutti gli articoli

02 Maggio 2022

Calendimaggio: chi non partecipa non fa l’amore

Per le vie di Assisi vi è quell’esplosione di energia che si vive una volta all’anno, nei giorni che precedono e che includono... Leggi

di Carlo Cianetti
25 Aprile 2022

Quando anche il Calendimaggio può fare resistenza.

Essere figlio di mio padre, alla cui memoria è intitolato il concorso ormai quasi trentennale che l’Ente Calendimaggio organizza... Leggi

di Francesco Lampone
17 Aprile 2022

Se non ci svegliamo questi ci asfaltano!

La Pasqua è giornata di rinascita. E così cogliamo questa festività per invitare la cittadinanza assisana alla ribellione, che... Leggi

di Carlo Cianetti
10 Aprile 2022

La paccottiglia e le auto invadono il centro storico.

A Venezia l’amministrazione comunale si è decisa a prendere un provvedimento per arrestare la proliferazione nociva di negozi di... Leggi

di Carlo Cianetti
07 Aprile 2022

 Assisi, parli al lupo! 

Dopo una tragica pandemia che ha cambiato la nostra realtà, ora la stessa viene “attaccata” da una tragica guerra in Europa.... Leggi

di Luigi Penzo
03 Aprile 2022

Il buio della montagna

Avete mai visto un’upupa? È bellissima. Non frequenta i cimiteri, e neanche le case dei poeti. A meno che non si trovino vicino... Leggi

di Francesca Tuscano
27 Marzo 2022

La Marcia, la guerra, la censura.

Sarà interessante vedere in nome di cosa marceranno i partecipanti alla manifestazione del 24 aprile.  “Della Pace”, si... Leggi

di Carlo Cianetti
20 Marzo 2022

La Città apra le porte ai profughi ucraini 

I tanti conventi e monasteri che in Assisi fanno attività ricettiva o, semplicemente, sono occupati dai religiosi in modo parziale... Leggi

di Carlo Cianetti
13 Marzo 2022

Vi racconto il mio Pier Paolo così vicino agli umili

Intervista a Dacia Maraini in occasione dell’uscita del suo ultimo libro dedicato alla sua amicizia con Pier Paolo... Leggi

di Paolo Mirti
06 Marzo 2022

Ci vorrebbe un Pasolini

Pasolini nacque il 5 marzo di 100 anni fa. Era il giugno 1974 quando scrisse sul Corriere della Sera “Gli italiani non sono... Leggi

di Carlo Cianetti
01 Marzo 2022

Pier Paolo Pasolini compie 100 anni

'Assisi mia' aderisce all'invito promosso dal Teatro degli Instabili, UNITA e Cittadella a ricordare Pier Paolo Pasolini nel giorno... Leggi

di Redazione Assisi Mia
20 Febbraio 2022

Ci vorrebbe un Sanfrancesco!

Se la preoccupazione principale di governanti e cittadini è come alimentare l’economia della Città, tralasciando invece il... Leggi

di Carlo Cianetti
13 Febbraio 2022

I Frati non sostengono il Forum mondiale dell’acqua. E il Comune?

Domenica scorsa abbiamo scritto che il Forum mondiale sull’acqua, organizzato dal World Water Council, non può e non deve... Leggi

di Carlo Cianetti
06 Febbraio 2022

Nel nome di sorella acqua

Il Governo nazionale ha proposto di organizzare in Assisi, nel 2024, il Forum mondiale dell’acqua. E’ un’ipotesi che va... Leggi

di Carlo Cianetti
30 Gennaio 2022

Cultura e turismo: le aspettative di questo binomio

Mantenere un certo equilibrio fra la soddisfazione di interessi e progetti di breve termine - e il perseguimento di interessi e... Leggi

di Luigi Penzo
24 Gennaio 2022

Assisi Mia Book Store

Nel sito di Assisi Mia abbiamo attivato anche un'area Shop, dove troverete le nostre pubblicazioni, compresi i... Leggi

di Redazione Assisi Mia
23 Gennaio 2022

Mojano, il ventre ferito

Ogni città, come ogni corpo vivente, ha un ventre. Il ventre del centro storico di Assisi è la zona di Mojano. Un brano di città... Leggi

di Carlo Cianetti
16 Gennaio 2022

L’inutile Pala-Eventi

La pandemia ha portato morte e danni, depressioni e crisi sociale, separazioni e obesità, aumento delle distanze fra ricchi e... Leggi

di Carlo Cianetti
31 Dicembre 2021

Gli anni che verranno

Che il tempo sia una convenzione ormai lo sa persino il gallo delle Casacce di Porziano, che canta nel cuore della notte o in pieno... Leggi

di Francesca Tuscano
25 Dicembre 2021

Quando i migranti si chiamavano Maria e Giuseppe…

Con questo articolo la redazione di Assisi mia augura ai suoi lettori un futuro di speranza, solidarietà e pace" Oggi il... Leggi

di Mauro Balani

Seguici

www.assisimia.it si avvale dell'utilizzo di alcuni cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore se vuoi saperne di più clicca qui [cliccando fuori da questo banner acconsenti all'uso dei cookie]