Tutti gli articoli

19 Marzo 2023

Le chiacchiere non fan frittelle!

La Giunta comunale di Assisi sta vivendo settimane di incertezza dopo che l’assessore all’urbanistica Alberto Capitanucci ha... Leggi

di Carlo Cianetti
19 Febbraio 2023

Generazione inascoltata

“Creare spazi ed innescare proposte per discutere idee e progetti, spingendo la politica, la società religiosa e civile a... Leggi

di Luigi Penzo
12 Febbraio 2023

Ieri è stata riaperta al pubblico la cappella di San Martino

Dopo un restauro durato 8 mesi, è stata riaperta la cappella di San Martino, di Simone Martini, nella Basilica Inferiore di San... Leggi

di Elvio Lunghi
29 Gennaio 2023

Le questioni complicate che dovrà affrontare il nuovo Presidente dell’Ente Calendimaggio

Marco Tarquinio è il nuovo presidente dell’Ente Calendimaggio. Direttore dell’Avvenire, uno dei giornali più importanti del... Leggi

di Carlo Cianetti
22 Gennaio 2023

Assisi e Santa Maria degli Angeli: due quartieri di una Città. Poi c’è Bastia…

Il tema del ripopolamento del centro-storico va affrontato sotto una luce diversa: quello del "neo-popolamento", ripartendo... Leggi

di Carlo Cianetti
12 Gennaio 2023

La campanella del Vescovo Nicolini

Cinquanta anni fa moriva a Trento Monsignor Placido Nicolini storico Vescovo di Assisi Dopo la morte avvenuta a Trento il 25... Leggi

di Paolo Mirti
08 Gennaio 2023

Le case degli assisani e la Cassa di Soggiorno

La Delibera di Giunta 187 pubblicata sull’albo pretorio il 14 dicembre annuncia la revisione verso l’alto degli importi della... Leggi

di Alessio Mariucci
05 Gennaio 2023

La mia Chiara ribelle

La regista Susanna Nicchiarelli racconta il suo film su Santa Chiara da poco uscito nelle sale “ Questo su Santa Chiara è... Leggi

di Paolo Mirti
02 Gennaio 2023

Per una città aperta ovvero a disposizione dei cittadini

L’importanza dei dati aperti e consultabili per le scelte future del nostro territorio In questi mesi, con l’impegno di... Leggi

di Francesco Berni
26 Dicembre 2022

Auguri in 2023 battute…

I saggi gerosolimitani, interpretando le Scritture dei profeti Michea e Isaia, ammonirono Erode che l’evento si sarebbe compiuto... Leggi

di Mauro Balani
25 Dicembre 2022

Ti piace ‘o presepe?

Anche per questo Natale Assisi è tutta un presepe. Un presepe di tante luci, con immagini riprese dagli affreschi della chiesa di... Leggi

di Elvio Lunghi
10 Dicembre 2022

Domani si festeggiano 20 anni di attività del Teatro degli Instabili. Con l’occasione verrà presentato il Premio Carlo Angeletti, promosso da Assisi Mia

Sono passati 20 anni dall’inaugurazione del Piccolo Teatro degli Instabili, lo scrigno magico di Assisi! Esattamente a dicembre... Leggi

di Redazione Assisi Mia
27 Novembre 2022

Lavorare significa “prendersi cura”.

Nell’incontro voluto da Papa Francesco, che ha radunato ad Assisi migliaia di giovani economisti da tutto il mondo, uno dei... Leggi

di Alessio Lanfaloni
20 Novembre 2022

Rendite ed economia parassitaria: i mali che oscurano il futuro di Assisi

Il dibattito avviato da Assisi Mia sulla gestione del territorio e sul futuro della Città, in vista soprattutto del Giubileo e... Leggi

di Carlo Cianetti
13 Novembre 2022

Ricardo e Stefano: il rispetto del Pianeta ha a che fare con la Pace

A fine settembre 2022, Assisi ha accolto 2000 giovani economisti, attivisti e imprenditori invitati da Papa Francesco a stringere... Leggi

di Alessio Lanfaloni
06 Novembre 2022

Crescono immobili della Chiesa e attività ricettiva, la città si spopola.

La Sindaca e gli Assessori Capitanucci e Leggio hanno avuto la bontà e la pazienza di presenziare al convegno da noi... Leggi

di Carlo Cianetti
03 Novembre 2022

Condividere per Partecipare

In questi giorni ho riletto un articolo di Andrea Volterrani (Università di Roma) in cui si specificano alcune interessanti... Leggi

di Luigi Penzo
30 Ottobre 2022

Verso il 2026

Pubblichiamo la relazione che ha introdotto il Convegno, organizzato da Assisi Mia, tenutosi ieri alla Sala della Conciliazione,... Leggi

di Carlo Cianetti
09 Ottobre 2022

Tutti gli assisani si mobilitino per la Pace

Il rischio di un conflitto atomico è piuttosto incombente. E a questo punto nessuno può fare finta di niente, è inutile... Leggi

di Carlo Cianetti
06 Ottobre 2022

Presentazione del libro ‘L’incendio del bosco grande’

Sabato 8 ottobre, alle ore 17.30, nella Sala della Conciliazione del Palazzo dei Priori ad Assisi, incontro con Monica Pais, il... Leggi

di Redazione Assisi Mia

Seguici

www.assisimia.it si avvale dell'utilizzo di alcuni cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore se vuoi saperne di più clicca qui [cliccando fuori da questo banner acconsenti all'uso dei cookie]