Alta Pasqua, Grande Sbornia
La Pasqua cristiana è una festa a data mobile e viene la domenica successiva al primo plenilunio dopo l’equinozio di primavera, dalla chiesa convenzionalmente individuato nel 21 marzo. Conseguentemente, La Pasqua può cadere in un arco di temporale che va dal 22 marzo al 25 aprile, per un totale di possibili 35 giorni e potenziali 5 domeniche. In questo periodo il clima cambia da tardo invernale a pieno primaverile e più lunghe si fanno rapidamente le giornate. Stante che una gallina ha necessità di 14 ore di luce per deporre le uova, più avanti sarà la Pasqua più se ne potranno raccogliere per fare le torte. Lieviteranno di massa e numero sia le salate accompagnate dal buon vino, che le dolci bagnate dalla vernaccia. Più luce, più uova, più torte, più bere. Tra bassa e alta Pasqua in medio stat virtus ma solo in vino veritas.