31 Agosto 2021

Auffo

Mauro Balani
Auffo

Ad Usum Fabricae operis

Ogni distretto industriale identifica il gruppo di imprese ubicate in un ambito territoriale circoscritto. Una consolidata rete di rapporti industriali e sociali rendono integrate le aziende tanto da condurle ad un unico destino. Assisi è uno storico distretto francescano e a capo di questo consorzio c’è la fabbrica della vita eterna. La principale ditta ha sempre beneficiato del privilegio voluto da papa Leone X per il cantiere di San Pietro. La formula “A.U.F. (Ad Usum Fabricae operis)” consentiva di non pagare dazio sui materiali destinati alla edificazione dello spirito mediante marmi e mattoni. In Assisi l’A.U.F. ha riguardato soprattutto permessi e autorizzazioni. A dispetto di una dimensione eterea dell’anima, il luogo della sua purificazione spesso ha implicato migliaia di metri cubi e tonnellate di cemento. Nonostante tanta grazia, capita che se in convento domandate di “un cappuccino”, magari per la confessione, vi risponderanno “si può avere solo a colazione per chi ha prenotato la mezza pensione”. L’atteso trainante si fece concorrente, dimenticando le sante ragioni di tante concessioni. Inutili e gratuiti furono gli sforzi; l’A.U.F. venne presto storpiato in “auffo”, finendo per identificare chi è lesto a prendere e restio nel dare.

Mauro Balani

Nato in casa nel giorno bisestile, figlio di operai e nipote di contadini, laureato in scienze economiche e bancarie, dirigente d’azienda, sa preparare la torta di Pasqua e ha vinto anche un premio, crede di aver visto il regolo ma non è sicuro.

Seguici

www.assisimia.it si avvale dell'utilizzo di alcuni cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore se vuoi saperne di più clicca qui [cliccando fuori da questo banner acconsenti all'uso dei cookie]