Articoli scritti da

§22 – Il “Cursus Honorum”

Il mio impegno di Amministratore non ebbe termine con l’Amm. Cianchetta; gli aumentati consensi ottenuti nelle successive... Leggi

di Enzo Boccacci

§21 – La Spinta verso l’Impegno Politico

La precaria situazione economica e sociale di quelle popolazioni e soprattutto di quelle creature dei miei primi alunni mi posero... Leggi

di Enzo Boccacci

§20 – Un Uomo Straordinario

Altra figura che mi piace citare in questi miei saltuari e semplici ricordi è la figura di Antonio soprannominato “Trionfetti”,... Leggi

di Enzo Boccacci

§19 – In Cammino verso la Gente di Montagna

Partivo di casa da Piazza San Rufino prima delle 7, per giungere a scuola in orario[11]. Attraversata piazza Nuova, porta Perlici,... Leggi

di Enzo Boccacci

§18 – Dalla Montagna alla Politica

MAESTRO DI MONTAGNA Le Alunne e gli Alunni che hanno frequentato la Scuola Elementare pluriclasse[1] di Costa di Trex erano dotati... Leggi

di Enzo Boccacci

§17 – Una Decisione Importante

La bocciatura e le conseguenti preoccupate discussioni in casa mi indussero a riflettere seriamente, facendomi però addivenire ad... Leggi

di Enzo Boccacci

§16 – In Collegio a Spello

Il mio sviluppo in altezza avvenne dai dodici ai quattordici anni, quasi improvviso, raggiungendo la definitiva di un metro e... Leggi

di Enzo Boccacci

§15 – Frittelle di Carnevale

Era tempo di Carnevale, si usava in paese festeggiare in baldorie, dimenticando per alcune settimane la miseria nera di quei tempi.... Leggi

di Enzo Boccacci

§14 – A Bagno nel Fiume

Durante la stagione estiva mi attirava il bagno nel fiume Topino. Stare in acqua, nuotare, pescare con le mani mi dava un grande... Leggi

di Enzo Boccacci

§13 – Il Gioco dello “Scaricabotto”

Quando ci trovavamo in tanti si organizzava il gioco dello “scaricabotto”. Venivano formate due squadre di quattro o cinque... Leggi

di Enzo Boccacci

§12 – Il Gioco della “Salta Cavallina”

Con il passare degli anni scemava l’interesse per il gioco dei bottoni, mentre aumentava la passione per il pallone. Quando non... Leggi

di Enzo Boccacci

§11 – Giocando a “Sassetto”

Si giocava a “sassetto”; io lo praticavo raramente, non si giocavano i bottoni, ma i soldi. Papà su questo non transigeva, il... Leggi

di Enzo Boccacci

§10 – Giocando a “Totero” e a “Battimuro”

Il gioco del “totero” si praticava usufruendo di nove buchette, ricavate sempre su piazzale in terra battura, affilate a tre a... Leggi

di Enzo Boccacci

§9 – Giocando a “Billo”

Il gioco del “billo” consisteva nel centrare con un “licchetto” (possibilmente di metallo) il “billo”, una buchetta... Leggi

di Enzo Boccacci

§8 – Giocando a “Picchio”

Questi anni li ho vissuti da autentico Pinocchio. Pensavo solo a giocare. Il gioco della palla e del pallone prendevano molte ore... Leggi

di Enzo Boccacci

§7 – Padre e Figlio

I rapporti con mio padre erano di profondo affetto. Le sue attenzioni non si esaurivano in insegnamenti per la mia formazione, erano... Leggi

di Enzo Boccacci

§6 – Il Trasferimento a Cannara

Arrivò inaspettato il trasferimento di mia madre da Santa Croce a Cannara[12], causa principale: riunione di coniuge. Tale... Leggi

di Enzo Boccacci

§5 – Ecologia Francescana

Tutto era naturale, semplice, spontaneo. I comportamenti degli uomini venivano programmati dalle stagioni, non dal computer di oggi.... Leggi

di Enzo Boccacci

§4 – Sapori Antichi

La stagione delle ciliegie, delle mele, delle albicocche, delle prugne: tutta frutta senza anticrittogamici o altri veleni che nonno... Leggi

di Enzo Boccacci

§3 – L’Infanzia a Santa Croce di Cannara

Ho trascorso la mia prima infanzia in località Santa Croce di Cannara[9], con mia madre insegnante del luogo e con le mie sorelle... Leggi

di Enzo Boccacci

Seguici

www.assisimia.it si avvale dell'utilizzo di alcuni cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore se vuoi saperne di più clicca qui [cliccando fuori da questo banner acconsenti all'uso dei cookie]