20 Novembre 2021
Redazione Assisi Mia
Claudio Carli 26

Sotto i segni del cancro, Galleria dell’Officina, Via U. Pace 16/A, Brescia,
13 aprile – 2 maggio 1999, presentazione di Mauro Corradini.

Spatio serenitatis, Museo d’arte moderna di Gazoldo degli Ippoliti (Mn),
12 dicembre 1999 – 9 gennaio 2000, presentazione di Angelo Andreotti.

“Il piacere di dipingere”. Spatio serenitatis, Sala delle Rose, Assisi,
25 marzo – 10 aprile 2000, presentazione dell’autore.

Queste mostre sono incentrate su un motivo costante nella poetica di Claudio, il paesaggio, nelle configurazioni urbane o naturali. Le due diverse, ma infine convergenti presentazioni di Mauro Corradini e Angelo Andreotti spiegano le ragioni dell’assenza umana e al tempo stesso la rappresentazione di luoghi disposti ad accogliere ogni nostra storia. Luoghi anche di solitudine e di spaventi, eppure dove «la serenità e la tregua sono possibili».

“Il piacere di dipingere”, catalogo a cura di Giuseppe Cascetta, 2000, copertina
Alberi n. 3, olio/tela, cm 150×150, 2000
Assisi, paesaggio n. 1, olio/tela, cm 100×100, 2000
Nebbia, olio/tela, cm 150 x 150, 2000
Sotto i segni del cancro, Galleria dell’Officina, Brescia, invito
Paesaggio urbano (New York), olio/carta, cm 70×100, 1999
Wow (New York), carboncino/carta, cm 00×870, 1999
Spatio Serenitatis, catalogo, copertina, foto di Ann Rhoney
Spatio Serenitatis, invito
Studio, in preparazione della mostra
Studio, in preparazione della mostra
Paesaggio olio/tela, 1998
Le mele di Josef Szarek (1996) tra due paesaggi (1998),

Seguici

www.assisimia.it si avvale dell'utilizzo di alcuni cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore se vuoi saperne di più clicca qui [cliccando fuori da questo banner acconsenti all'uso dei cookie]