27 Luglio 2021

Maschio o Femmina

Mauro Balani
Maschio o Femmina

“basta sia libero e spedito”

Sociologi e politici si avvitano spesso in verbose dispute per giungere a conclusioni già tratte da una saggezza popolare che muove sempre per le vie brevi. Caso esemplare è il divisivo confronto sull’archiviazione delle stereotipate categorie di identità sessuale; dibattito animato da tentazioni e resistenze nell’abbracciare come fluidi gli orientamenti di genere. La controversia ha ulteriori risvolti proprio in Assisi, dove permane il dubbio se tale fluidità possa aprire le porte dei conventi al via vai tra suore e frati. Mentre c’è chi ancora disquisisce, il popolino, refrattario alle elucubrazioni, già da tempo ha relegato il sesso biologico all’indifferenza. Ogni nascita è attesa nella convinzione che: “maschio o femmina è uguale, basta sia libero e spedito”. Tale inciso non è solo un auspicio di circostanza. L’affermazione​ ha la stessa forza della Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo, quelli inalienabili che conferiscono dignità alla vita. Libero è chi non ha un padrone a cui sottostare, spedito chi non ha impedimenti che lo possano limitare.

Mauro Balani

Nato in casa nel giorno bisestile, figlio di operai e nipote di contadini, laureato in scienze economiche e bancarie, dirigente d’azienda, sa preparare la torta di Pasqua e ha vinto anche un premio, crede di aver visto il regolo ma non è sicuro.

Seguici

www.assisimia.it si avvale dell'utilizzo di alcuni cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore se vuoi saperne di più clicca qui [cliccando fuori da questo banner acconsenti all'uso dei cookie]